Dal 2015
- Responsabile scientifico delle collezioni presso la Mostra permanente mineralogica e paleontologica G.A.M.P.S. (Badia a Settimo, Scandicci, FI).
2014 - 2015
- Titolare di borsa di Studio "Utilizzo previsione condizionata coerente definita mediante l'integrale di Choquet rispetto a misure esterne di Hausdorff per studiare l'origine e la complessità delle linee suturali in ammoniti". Università "G. D'Annunzio", Campus Chieti-Pescara.
Dal 2013
- Comitato di Redazione del Bollettino Geologico della Teverina, Civita di Bagnoregio (VT).
- Consulente scientifico, paleontologo e biostratigrafo presso la Mostra permanente mineralogica e paleontologica G.A.M.P.S. (Badia a Settimo, Scandicci, FI).
Dal 2012
- Consulente scientifico, geologo, paleontologo e biostratigrafo presso il Museo Geologico e delle Frane di Civita di Bagnoregio (VT).
Dal 2010
- Consulente scientifico, paleontologo e biostratigrafo presso il Museo Nazionale di Storia Naturale del Gran Ducato di Lussemburgo (MNHN-L), Lussemburgo.
1997-2007
- Esperienza maturata in biostratigrafia e rilevamento biostratigrafico. Numerose campagne di rilevamento stratigrafico, geologico e biostratigrafico sono state effettuate nell’intero territorio nazionale.
- Esperienza maturata in paleontologia sistematica (ammonite, nautilidi, bivalvi, gasteropodi, brachiopodi ed echinidi).
2001-2002
- Collaborazione con International Research School of Planetary Sciences per l’analisi delle immagini di Marte tramite il MOC (Mars Orbital Camera). Università “G. d’Annunzio”, Pescara.
- Collaborazione per il rilevamento e campionamento biostratigrafico di alcune sezioni stratigrafiche affioranti in provincia di Agrigento, in preparazione del “The 6th International Symposium on the Jurassic System”. Palermo, Italy.
|